Il corso è promosso dallo Studio Teologico Paolo VI e dall’Ufficio amministrativo della Diocesi di Brescia
Obiettivi:
Offrire le indicazioni basilari su alcuni aspetti essenziali dell’amministrazione dei beni delle comunità parrocchiali o religiose e degli enti ecclesiastici in genere.
Accrescere l’attenzione pastorale e la diligenza in materia amministrativa.
Condividere le indicazioni diocesane al riguardo.
Incrementare il servizio dello Studio Teologico alla pastorale diocesana.
Destinatari:
presbiteri (in specie parroci e giovane clero)
membri del Consiglio parrocchiale per gli affari economici (CPAE)
studenti dello Studio Teologico Paolo VI
religiose e religiosi
operatori pastorali
persone interessate al tema
Modalità
Gli incontri, della durata di un’ora e mezza, prevedono la trattazione del tema (per circa un’ora) e lo spazio per il confronto e le domande (per circa mezz’ora).
Informazioni e iscrizioni
Gli incontri si terranno presso la sede dello Studio Teologico Paolo VI a Brescia in via Bollani nei lunedì 3.10.17.24 novembre 2025 dalle 17.00 alle 18.30.
Sarà possibile partecipare in presenza o anche online.
Quote di partecipazione:
€25 (studenti dello Studio Teologico Paolo VI €10).
Il pagamento può essere corrisposto in contanti al primo incontro
oppure tramite bonifico bancario
IBAN: IT83 I 05034 11200 0000 0002 2665
intestato a "Studio Teologico - Seminario Diocesano"
Presso BANCO BPM
Causale: Contributo spese corso sull’amministrazione della parrocchia e dell’ente ecclesiastico, indicando Nome e Cognome del partecipante.
Contatti:
Segreteria Studio Teologico
segreteria@teologiabrescia.it
Iscrizioni aperte dal 15 settembre al 24 ottobre, compilando il modulo di iscrizione sul sito che verrà attivato all'apertura delle iscrizioni
Compila il modulo di iscrizione
Il corso, curricolare per gli studenti del III anno dello Studio Teologico, è aperto a tutti coloro che, interessati al tema, intendono iscriversi come uditori all’intero percorso o ad una delle sue parti.
Coordinatore: Prof. Ferrari don Roberto.
Il percorso è suddiviso in due parti (per gli uditori fruibili anche separatamente):
I parte: Corso base (Prof. Ferrari don Roberto) di 16 ore, con lo scopo di offrire una comprensione teologica di Maria attraverso lo studio della sua persona e della sua missione nella storia della salvezza. La prima parte si svolgerà nel primo semestre secondo giorni e orari pubblicati sul sito.
II parte: Corso interdisciplinare di 24 ore suddivise in 8 moduli di 3 ore nel secondo semestre, con l'obiettivo di mostrare l’indole interdisciplinare della mariologia attraverso moduli di studio dei diversi linguaggi di comprensione ed espressione della figura di Maria.
Le iscrizioni alla prima parte del corso sono aperte dal 14 luglio al 12 settembre 2025. Per la seconda parte del corso le iscrizioni sono aperte fino al 23 gennaio 2026.
La quota di partecipazione per gli uditori è di €50 per l'intero corso oppure di €40 per chi intende iscriversi ad una sola delle due parti.
Le iscrizioni possono essere effettuate presso la segreteria dello Studio Teologico in via Bollani 20 (il mercoledì dalle 8.45 alle 11.45) oppure compilando l'apposito modulo on line.