Corso interdisciplinare sulla famiglia

dal 10 febbraio al 17 marzo 2025

Informazioni generali

Il corso, proposto dallo Studio Teologico “Paolo VI”, rientra nel piano di studi del 2° anno del baccellierato in teologia ed è aperto a tutti coloro che sono interessati.

La partecipazione è in presenza oppure on line per i soli studenti uditori.

La formula didattica è di tipo seminariale, con un’articolazione in moduli disciplinari diversi, accomunati dalla tematica trasversale della “famiglia”, che verrà approfondita attraverso gli approcci pedagogico, sociologico, teologico-pastorale e catechetico.

La struttura del corso prevede una durata di 16 ore suddivise in 4 moduli di 3 ore, con una lezione introduttiva e una conclusiva di 2 ore ciascuna.

Gli incontri si svolgeranno il lunedì pomeriggio dal 10 febbraio al 17 marzo 2025.


Coordinamento a cura della prof.ssa Monica Amadini

Professore ordinario di Pedagogia Generale presso la sede di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Direttrice del Centro Studi di Pedagogia della Famiglia e dell’Infanzia.

Iscrizioni e quote

L’iscrizione avviene scrivendo a:

segreteria@teologiabrescia.it

 

La quota di partecipazione è di €40 per gli studenti uditori.

 

Il pagamento può essere corrisposto in contanti presso la segreteria dello Studio Teologico Paolo VI

(Via Bollani 20 – Brescia)

 

oppure tramite bonifico bancario

IBAN: IT83 I 05034 11200 0000 0002 2665

intestato a "Studio Teologico - Seminario Diocesano"

Presso BANCO BPM

Causale: Contributo spese corso famiglia Cognome e Nome dello studente.

Programma del corso

10/02/2025 (14.30-16.00) - Lezione introduttiva

Linee teoriche e traiettorie operative per costruire un project work.

Prof.ssa Monica Amadini

docente di Pedagogia della Famiglia

Università Cattolica del Sacro Cuore


17/02/2025 (14.30-17.00) - Modulo pedagogico

L’accompagnamento educativo delle coppie e delle famiglia.

Prof. Domenico Simeone

docente di Pedagogia della Famiglia

Università Cattolica del Sacro Cuore


24/02/2025 (14.30-17.00) - Modulo sociologico

Porsi in ascolto per comprendere la realtà dinamica delle famiglie di oggi.

Prof. Diego Mesa

docente di Sociologia della Famiglia

Università Cattolica del Sacro Cuore


03/03/2025 (14.30-17.00) - Modulo catechetico

Famiglia, fede e Chiesa: dialogo possibile? Condizioni di possibilità di vita cristiana per una famiglia del XXI secolo: provocazioni per un rinnovamento della catechesi e della vita delle comunità cristiane.

Prof.ssa Giada Gagni

docente di Catechetica

Studio Teologico “Paolo VI”


10/03/2025 (14.30-17.00) - Modulo teologico pastorale

Come agire pastoralmente quando un’idea o un’esperienza di famiglia non corrisponde all’ideale cristiano.

Prof. Marco Mori

docente di Teologia Pastorale

Studio Teologico “Paolo VI”


17/03/2025 (14.30-16.00) - Lezione conclusiva

Dalla realtà al progetto: progettare per e con le famiglie

Prof.ssa Monica Amadini

docente di Pedagogia della Famiglia

Università Cattolica del Sacro Cuore

Valutazione

Il corso prevede una valutazione per gli studenti del 2° anno dello Studio Teologico e per gli uditori che richiedono il riconoscimento di crediti e voto, maturando almeno 12 ore di presenza.

Al fine della valutazione è richiesta la realizzazione di un project work, ossi di un elaborato in cui si progetta una proposta concreta, un’attività, un’esperienza, applicando le conoscenze e le riflessioni interdisciplinari sviluppate nei diversi moduli. Lo scopo del project work è quello di mettere in pratica le conoscenze teoriche e i contenuti interdisciplinari appresi durante il percorso, sviluppando una proposta formativa, pastorale o catechetica.